Un DAE
a Cento Passi
per Salvare una Vita
Scopo del progetto è favorire la diffusione della cultura della Rianimazione Cardio-Polmonare e l'utilizzo da parte della Cittadinanza del Defibrillatore Automatico Esterno [DAE] in caso di Arresto Cardio Circolatorio [ACC].
A tale scopo, il Progetto si pone come obbiettivo ultimo quello di facilitare l'installazione di Defibrillatori ad Accesso Pubblico [PAD - Pubblic-Access Defibrillator] sul territorio del Municipio 4 del Comune di Milano, assicurando così un servizio salva-vita alle Comunità di cittadini.
Mettiti in gioco!
#SalvaUnaVita
"Il tasso di sopravvivenza in caso di Arresto Cardio Circolatorio [ACC] può giungere fino al 50% quando, oltre ai programmi di formazione alla Rianimazione Cardio-Polmonare [RPC] per la cittadinanza, è facilitato l'accesso all'utilizzo del Defibrillatore Automatico Esterno [DAE]"
" Out-of-Hospital-Cardiac-Arrest (OHCA) survival rates can reach up
to 50% when active citizen CPR training programs
are coordinated with enhanced access to AEDs"
un DAE
a Cento Passi
per Salvare una Vita
Via Mincio, 23
Milano
Italia
20139
Italia